Al momento stai visualizzando Che cosa devono fare i cittadini della Lombardia e delle province più colpite in Italia

Che cosa devono fare i cittadini della Lombardia e delle province più colpite in Italia

Ai cittadini della regione Lombardia e delle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia si chide soprattutto di:

  • evitare gli spostamenti in entrata e in uscita da questi territori, salvo quelli per esigenze lavorative o motivi di salute
  • ai soggetti con febbre superiore a 37,5 gradi è fortemente raccomandato di rimanere a casa e limitare al massimo i contatti sociali e di contattare il proprio medico curante
  • divieto assoluto di uscire dalla propria abitazione per chi è sottoposto alla quarantena o è risultato positivo al virus.

Tutte le misure fino a 3 aprile nel DPCM che sostituisce quelli emanati in precedenza e individua misure di contenimento dell’epidemia.

Lascia un commento