I coronavirus sono virus a RNA con capsula che causano malattie respiratorie di gravità variabile dal raffreddore comune alla polmonite fatale.
Numerosi coronavirus, scoperti per la prima volta nel pollame domestico negli anni ’30, causano malattie respiratorie, gastrointestinali, epatiche e neurologiche negli animali. Solo 7 coronavirus sono noti per causare malattie negli esseri umani.
Quattro dei 7 coronavirus negli esseri umani in genere si manifestano con i sintomi del raffreddore comune. I coronavirus 229E e OC43 causano il raffreddore comune; i sierotipi NL63 e HUK1 sono stati associati al raffreddore comune. Raramente, possono verificarsi gravi infezioni delle basse vie respiratorie, compresa una polmonite, soprattutto nei lattanti, negli anziani e nelle persone immunocompromesse.
Tre dei 7 coronavirus causano infezioni respiratorie molto più gravi, e talvolta fatali, nell’uomo rispetto ad altri coronavirus e hanno causato gravi focolai di polmonite mortale nel XXI secolo:
Il SARS-CoV2 è un nuovo coronavirus identificato come la causa della malattia da coronavirus nel 2019 (COVID-19) che ha iniziato a Wuhan, in Cina, alla fine del 2019 e si è diffuso in tutto il mondo.
Il coronavirus MERS-CoV è stato identificato nel 2012 come la causa della sindrome respiratoria del Medio Oriente (Middle East respiratory syndrome [MERS]).
Il coronavirus SARS-CoV della sindrome respiratoria acuta grave (SARS) è stato identificato come la causa eziologica di un focolaio di sindrome respiratoria acuta grave.
Questi coronavirus che causano gravi infezioni respiratorie sono patogeni zoonotici, che iniziano negli animali infetti e vengono trasmessi dagli animali alle persone.
COVID-19
Il COVID-19 è una malattia respiratoria acuta, a volte grave, causato da un nuovo coronavirus SARS-CoV2.
COVID-19 è stato segnalato per la prima volta alla fine del 2019 a Wuhan, in Cina e da allora si è diffuso ampiamente in Cina e in tutto il mondo. Per informazioni aggiornate sul numero di casi e sui decessi, vedi il Centers for Disease Control and Prevention: 2019 Novel Coronavirus e il World Health Organization’s Novel Coronavirus (COVID-2019) situation reports.
Trasmissione del COVID-19
I primi casi di COVID-19 provenivano da un mercato di animali vivi a Wuhan, in Cina, il che suggerisce che il virus è stato inizialmente trasmesso dagli animali agli esseri umani. La diffusione da persona a persona avviene attraverso il contatto con secrezioni infette, principalmente attraverso il contatto con grandi goccioline respiratorie, ma può anche avvenire attraverso il contatto con una superficie contaminata da goccioline respiratorie; non è chiaro se l’infezione possa essere acquisita per via oro-fecale o quale ruolo abbiano gli aerosol (piccole goccioline respiratorie) nella trasmissione. Non è inoltre chiaro quanto facilmente questo virus si diffonda da persona a persona o quanto l’infezione rimanga sostenuta in una data popolazione, anche se sembra più trasmissibile del SARS, e la diffusione è probabilmente più simile a quella dell’influenza.
I super-spargitori hanno svolto un ruolo straordinario nello sviluppo dell’epidemia di SARS del 2003 e possono anche avere un ruolo significativo nell’attuale epidemia di COVID-19. Un super-spargitore è un individuo che trasmette un’infezione a un numero significativamente maggiore di altre persone rispetto alla persona media infettata.
La quarantena e misure di isolamento vengono applicate nel tentativo di limitare la diffusione locale, regionale e globale di questo focolaio.
Sintomatologia
Le persone infettate dal COVID-19 possono avere pochi o nessun sintomo, anche se alcuni si ammalano gravemente e muoiono. I sintomi possono comprendere febbre, tosse e dispnea. Quelli con malattia più grave possono avere reperti di linfopenia e di imaging del torace compatibili con una polmonite. L’esatto tempo di incubazione non è certo; le stime variano da 1 a 14 giorni. Le stime iniziali del tasso di mortalità dalla Cina (2,3% nelle più grandi serie di casi) indicano che appare meno grave rispetto alla sindrome respiratoria acuta grave (10%) o al MERS (35%); la mortalità aumenta con l’età (1).
Riferimenti per la sintomatologia
1. Wu Z, McGoogan JM: Characteristics of and important lessons from the coronavirus disease 2019 (COVID-19) outbreak in China: Summary of a report of 72,314 cases from the Chinese Center for Disease Control and Prevention. JAMA 2020 Feb 24. doi: 10.1001/jama.2020.2648. [Epub ahead of print]
Diagnosi
La Real-time reverse transcriptase-polymerase chain reaction (RT-PCR) delle secrezioni delle vie respiratorie inferiori e superiori e del siero
Negli Stati Uniti in questo momento, i test diagnostici per COVID-19 possono essere effettuati solo presso i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) attraverso l’approvazione di funzionari di sanità pubblica locali; sono richiesti campioni clinici da diverse sedi, compresi i campioni respiratori inferiori e superiori. Campioni supplementari (p. es., feci, urine) possono essere raccolti e conservati. Per motivi di biosicurezza, il Centers for Disease Control and Prevention raccomanda alle istituzioni locali di non tentare di isolare il virus mediante coltura cellulare o di effettuare la caratterizzazione iniziale degli agenti virali nei pazienti con sospetto di infezione da COVID-19.
Il CDC raccomanda il test nei pazienti che soddisfano i seguenti criteri (vedi CDC: Evaluating and Reporting Persons Under Investigation):
Febbre o sintomi di malattie delle basse vie respiratorie (p. es., tosse o dispnea) E stretto contatto con un paziente affetto da COVID-19 confermato da un laboratorio entro 14 giorni dall’esordio dei sintomi—il contatto stretto è definito come (a) essere a circa 2 metri da un caso COVID-19, per un periodo di tempo prolungato, di cui si prende cura, vivere con, visitare o essere stato in una sala d’attesa per l’assistenza sanitaria o in una stanza con un caso di COVID-19 O (b) avere avuto un contatto diretto con le secrezioni infettive di un caso di COVID-19 senza aver indossato i dispositivi di protezione individuale raccomandati
Febbre e sintomi di malattie delle basse vie respiratorie (p. es., tosse o dispnea) E una anamnesi di viaggi dalla provincia di Hubei, in Cina, entro 14 giorni dall’esordio dei sintomi
Febbre e sintomi di malattie delle basse vie respiratorie (p. es., tosse o dispnea) che richiedono il ricovero in ospedale E un’anamnesi di viaggi dalla Cina entro 14 giorni dall’esordio dei sintomi; O, indipendentemente dall’anamnesi dei viaggi, essere membro di un gruppo di pazienti che richiede il ricovero con grave malattia respiratoria acuta inferiore (p. es., polmonite) di eziologia sconosciuta in cui viene considerato il COVID-19
Se uno di questi criteri è presente, il personale di controllo delle infezioni presso la struttura sanitaria e il dipartimento di salute locale o statale deve essere informato immediatamente.
Trattamento
Supporto
Il trattamento del COVID-19 è di supporto. Non sono disponibili vaccini, farmaci antivirali o altri trattamenti specifici.
Per prevenire la diffusione da casi sospetti, gli operatori sanitari devono utilizzare precauzioni standard per il contatto e per le vie respiratorie con protezione degli occhi
say thanks to a lot for your site it aids a lot.