Come arredare una Cucina a vista: idee e consigli

La cucina open space è una delle composizioni più gettonate negli ambienti della zona giorno. Dividere uno spazio aperto in due stanze non sembra essere più la scelta ideale per separare la cucina dal soggiorno. Un tempo il problema dei fumi e degli odori che dalla cucina venivano emanati e sparsi in tutta la casa era sufficiente per lasciare la cucina separata dalle altre zone della casa, dedicandole una stanza apposita. Oggi invece questo problema è stato superato grazie all’installazione di cappe aspiranti tecnologicamente più avanzate, e alle possibilità offerte dal design. Le composizioni delle nuove cucine moderne si indirizzano verso concetti di ambienti più ampi in cui cucina e soggiorno diventano tutt’uno, dando luogo ad uno spazio ampio, fluido e funzionale: stiamo parlando delle cucine a vista.
La cucina a vista è un trend che non stanca mai: uno spazio in cui gustarsi una colazione seduti al tavolo della penisola mentre i bambini giocano in salotto o in cui continuare a cucinare mentre gli ospiti si godono un aperitivo senza dover interrompere la conversazione.
Ma come decidere l’arredamento della cucina a vista? Vediamo alcune idee e cosa tenere in considerazione.
Cucine moderne a vista sul soggiorno
Gli amanti delle cucine moderne a vista possono dare libero sfogo alla loro fantasia per trovare idee particolari e allo stesso tempo pratiche per comporre la propria cucina ideale, integrando elementi di arredo alternativi come pareti vetrate, muretti in cartongesso o isole, per dare un aspetto originale e lineare a tutto l’ambiente, dalla cucina fino al salotto.
Ci sono infinite possibilità di arredamento per una cucina a vista moderna, ma la cosa importante è tenere in considerazione 3 aspetti:
1. Estetica. L’aspetto generale della cucina deve mantenere un senso armonico con il salotto, di conseguenza una certa attenzione va riservata ai colori, ai materiali e ai tessuti di tutto l’ambiente circostante.
2. Spazio a disposizione. Questo è un fattore essenziale partendo dal quale possiamo scegliere la composizione che più si adatta alla metratura della nostra stanza.
3. Praticità. Una cucina esteticamente bella ma non funzionale non vale la pena di essere vissuta. La cucina è un luogo in cui più volte al giorno ci ritroviamo a preparare pasti, pulire verdure o semplicemente a bere un bicchiere di acqua. È importante che ogni movimento sia facilitato dalla composizione che scegliamo, per godere al massimo della nostra cucina con vista.
Cerca i i venditori in Italia di Cucine