4 Ottobre 2023

Come si gioca e regole di Nomi in codice

“Nomi in Codice” è un popolare gioco da tavolo di deduzione e associazione di parole creato da Vlaada Chvátil. Ecco come si gioca e le regole di base:

Numero di giocatori: Da 4 a 8 giocatori (meglio se giocato in squadre)

Componenti:

  • 16 tessere di identificazione dei nomi (quadrato con parole)
  • 1 carta spia a doppio lato con la griglia dei nomi
  • 40 carte chiave (20 rosse e 20 blu)
  • 1 supporto per carte chiave
  • 1 orologio a clessidra
  • 200 carte di parola (100 blu e 100 rosse)
  • 1 carta assassino
  • 7 tessere di innocenti
  • 1 regolamento

Preparazione:

  1. Dividete i giocatori in due squadre, la squadra blu e la squadra rossa. Ogni squadra sceglie un “Capo Squadra”, che conoscerà la posizione dei nomi segreti sulla griglia.
  2. Posizionate la griglia dei nomi sulla tavola e fate in modo che il Capo Squadra della squadra rossa guardi il lato rosso e il Capo Squadra della squadra blu guardi il lato blu.
  3. Inserire casualmente le tessere di identificazione dei nomi sulla griglia dei nomi.
  4. Mettete le carte chiave nel supporto e posizionatelo in modo che solo i Capo Squadra possano vederle.
  5. Mescolate le carte parola e formate una pila coperta sulla tavola.
  6. Inserisci la carta assassino insieme alle carte parola in modo casuale, senza vederne il contenuto.

Obiettivo del gioco: Il gioco consiste nel far indovinare ai propri compagni di squadra i nomi segreti presenti sulla griglia usando gli indizi dati dal Capo Squadra. La squadra che riesce a scoprire tutti i propri nomi segreti vince, ma bisogna fare attenzione a non fare indovinare il nome dell’assassino, altrimenti si perde immediatamente la partita.

Svolgimento del gioco: Il gioco si svolge a turni, e ogni turno si sviluppa come segue:

  1. Il Capo Squadra fornisce un indizio, composto da una sola parola e un numero, per far indovinare ai membri della propria squadra i nomi segreti correlati a quell’indizio.
  2. I membri della squadra discutono e cercano di indovinare i nomi segreti sulla griglia basandosi sull’indizio dato dal Capo Squadra.
  3. Il Capo Squadra posiziona una carta chiave nel supporto e la mostra a tutti i membri della squadra. Questa carta indica quali nomi sulla griglia sono correlati all’indizio e in che misura (tramite il numero indicato).
  4. La squadra fa le sue scelte e indica i nomi segreti sulla griglia toccandoli. Il Capo Squadra copre i nomi toccati con tessere di colore corrispondente (rosso o blu) per tenere traccia dei nomi indovinati.
  5. Se la squadra indovina tutti i suoi nomi segreti, può fare un indovinello extra, ma se indovina accidentalmente l’assassino, perde immediatamente la partita.
  6. Successivamente, la squadra avversaria svolge il suo turno con le stesse modalità.

Il gioco prosegue con i turni alternati tra le due squadre finché una squadra non riesce a scoprire tutti i suoi nomi segreti o fino a quando una squadra indovina l’assassino, decretando la sconfitta.

Queste sono le regole di base per giocare a “Nomi in Codice”. Il gioco è molto coinvolgente e può diventare molto tattico, poiché le squadre cercano di utilizzare gli indizi in modo strategico per scoprire i nomi segreti. Buon divertimento!

Acquista la scatola del gioco »

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Ci piacerebbe aggiornarti con le nostre ultime novità e offerte 😎

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *