4 Ottobre 2023

Ecco la ricetta perfetta della pasta alla carbonara per 4 persone:

Ingredienti:

  • 400 grammi di pasta (solitamente spaghetti o rigatoni)
  • 200 grammi di pancetta affumicata o guanciale
  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 grammi di formaggio Pecorino Romano grattugiato (o Parmigiano Reggiano)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.

Procedimento:

  1. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata. Aggiungi la pasta e cuocila al dente secondo le istruzioni sulla confezione.
  2. Nel frattempo, taglia la pancetta o il guanciale a cubetti o striscioline. In una padella antiaderente, senza olio, fai rosolare la pancetta o il guanciale a fuoco medio-alto fino a quando non diventa croccante e dorato. Rimuovi la padella dal fuoco e metti da parte.
  3. In una ciotola separata, sbatti i tuorli d’uovo fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi il formaggio Pecorino Romano grattugiato e mescola bene. Aggiungi anche una generosa quantità di pepe nero macinato fresco. Mescola nuovamente per amalgamare gli ingredienti.
  4. Quando la pasta è al dente, scolala, ma tieni da parte un po’ di acqua di cottura.
  5. Trasferisci la pasta nella padella con la pancetta (assicurandoti di averla tolta dal fuoco). Mescola bene per distribuire la pancetta in tutta la pasta.
  6. Aggiungi la miscela di uova e formaggio alla pasta e mescola rapidamente per rivestire la pasta in modo uniforme. Le uova si cuoceranno leggermente con il calore residuo della pasta, creando una crema vellutata.
  7. Se necessario, puoi aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere il condimento più cremoso. Aggiungi gradualmente, mescolando, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  8. Assaggia e regola il sale se necessario, tenendo conto che la pancetta o il guanciale e il formaggio Pecorino sono già saporiti.
  9. Servi la pasta alla carbonara calda. Puoi completare il piatto con un po’ di pepe nero macinato fresco e una spolverata di formaggio grattugiato.

La pasta alla carbonara è meglio gustata appena preparata, quindi assicurati di servirla immediatamente. È un piatto semplice ma delizioso, amato da molti. Buon appetito!

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Ci piacerebbe aggiornarti con le nostre ultime novità e offerte 😎

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *