Quando si prende la decisione di trasferirsi in una nuova casa o di modernizzare quella attuale, è parte fondamentale pensare all’arredamento delle stanze e al posizionamento dei mobili. In questa progettazione, la cameretta dei bambini non deve di certo passare in secondo piano!
La cameretta rappresenta un vero e proprio rifugio per i più piccoli, dove possono giocare, divertirsi ed essere sé stessi. Questa deve rispecchiare i gusti e la personalità del bambino o dei bambini, e deve anche essere arredata in modo da esprimere vitalità ed energia attraverso mobili creativi, dalle forme fantasiose e dai colori molto accesi.
Che sia di dimensioni piccole, medie o grandi, la cameretta dei bambini non rappresenterà di certo una sfida troppo ardua. Infatti, è possibile arredarla in qualsiasi modo, tenendo sempre in mente le combinazioni di colori con le pareti e tra i mobili stessi. Nell’articolo vedremo varie idee di arredamento, scelta mobili, stile e tanto altro.
Consigli sull’arredamento di una camera per bambini
Esistono dei piccoli consigli che possono essere seguiti per poter arredare bene la cameretta per i più piccoli. C’è, tuttavia, una regola molto importante che va sempre rispettata: a meno che non si stia ammobiliando una cameretta per un neonato, bisogna coinvolgere i più piccoli nell’arredamento. Dovendoci dormire e passare le loro giornate, sarà meglio decorarla come vogliono, in modo da incontrare le loro preferenze e i loro gusti. Questo li aiuterà anche a impegnarsi a tenerla in ordine.
La prima cosa che bisogna sapere è che non bisogna caricare la camera di troppi mobili, altrimenti diventerà una vera e propria prigione. In base alla dimensione della stanza, è necessario decidere quanti mobili comprare e come posizionarli in modo strategico. Se la stanza è piccola, per esempio, l’ideale è prediligere mobili estraibili o trasformabili, o semplicemente mobili più piccoli e posizionabili in posti ristretti.
Inoltre, bisogna tenere in considerazione il colore delle pareti: quelli più gettonati sono il rosa, l’azzurro, il giallo, l’arancio e, in generale, quelli che non fanno affaticare gli occhi dei bambini. In base a questa scelta, è necessario creare poi il giusto accostamento di colori, per evitare di arredare una camera poco intonata e gradevole.
Add comment