Una vita che sogni di avere un soggiorno moderno ma non hai ancora avuto modo di riuscire ad ottenerlo.
Magari hai anche provato a immaginartelo mentre giravi interessato per qualche mobilificio; ma per quanto tu ti possa impegnare, alla fine ti sembra che manchi sempre qualcosa, quel tocco in più in grado di rendere il tuo living davvero stupendo.
Questo accade in quanto mai nessuno ti ha spiegato veramente come arredare un soggiorno moderno.
arreda salotto
Se continuerai a leggere qua e là informazioni sparse, finirai con il ricavarne un minestrone (peraltro non molto buono e soddisfacente).
Ma non preoccuparti…
È un problema comune alle molte persone che desiderano avere un soggiorno moderno come te.
Adesso ti spiego tutto…
La ricetta segreta per arredare un soggiorno moderno lasciando tutti senza fiato
Il soggiorno è il cuore di ogni casa.
È lo spazio dove si trascorre buona parte del nostro tempo con la famiglia, dove ci si ritrova con parenti e amici; è lo spazio dove ci si rilassa e ricarica, il luogo in cui si ride e, a volte, anche si piange.
Nonostante l’importanza fondamentale di questo ambiente, la maggior parte delle persone presta pochissima attenzione all’arredamento del soggiorno limitandosi ad acquistare mobili da catalogo ed inserendoli nell’ambiente spesso senza alcuna logica.
arredare un soggiorno
Purtroppo in questo modo il risultato finale ne risente moltissimo.
Ma sono certo che se avrai la pazienza di leggere quanto segue, la situazione migliorerà…e parecchio!
Dai…almeno provaci…
Due considerazioni fondamentali per arredare un soggiorno moderno
Quando ci si ritrova a progettare l’arredamento di un salotto ci sono molte variabili da tenere in considerazione.
Prima cosa su cui riflettere (prima ancora di iniziare tutto il percorso di progettazione) è la seguente.
Il soggiorno è il biglietto da visita della casa
Arredamento soggiorno
Quando si entra in una casa, che sia direttamente dalla porta principale o da un locale dedicato all’ingresso, la prima stanza che si dovrebbe sempre incontrare è il soggiorno!
Proprio per questo motivo il soggiorno deve essere curato in ogni suo particolare e fin nei minimi dettagli.
Deve essere progettato correttamente e con estrema attenzione in quanto l’arredamento del salotto determina il primo impatto con tutta la casa e ne delinea il suo carattere.
Un soggiorno moderno ha bisogno di molta luce naturale
Arredamento del salotto
Ebbene sì: l’ambiente individuato per il soggiorno deve essere molto luminoso in quanto, insieme alla cucina, costituisce lo spazio più vissuto all’interno di una casa.
Scegliere pertanto la stanza più luminosa per il tuo soggiorno moderno è di grandissima importanza, a patto però che questa non sia dalla parte opposta rispetto all’ingresso.
Come aumentare la luce naturale in un soggiorno?
Se l’ambiente individuato per il soggiorno non risulta sufficientemente illuminato da luce naturale, è possibile risolvere questa mancanza con una soluzione tanto semplice quanto efficace.
Puoi infatti sfruttare la luce naturale che entra in un altro ambiente realizzando un elemento di separazione vetrato tra di essi, sia esso un’intera parete o un semplice “taglio” (come se fosse una finestra tra due stanze).
E se il tuo timore in questo caso diventa la privacy, non preoccuparti: al giorno d’oggi si possono progettare ottimi sistemi di oscuramento.
filtro tra cucina e soggiorno
Se invece stai per arredare un soggiorno moderno in una mansarda o una casa con soppalco e non hai sufficiente luce naturale, puoi aprire un abbaino o un lucernario nella copertura (ma attenzione se devi arredare un rustico moderno, non sempre è permesso a causa dei vincoli comunali).
Se tuttavia non sei in grado di mettere in atto nessuna di queste soluzioni non preoccuparti: scegli di installare uno specchio in soggiorno in modo tale da sfruttare il suo potere di riflettere aumentando la luce nell’ambiente.
Un soggiorno moderno deve avere dimensioni adeguate
Dimentichiamoci per un attimo della normativa che indica che ogni alloggio deve essere dotato di un ambiente a soggiorno di almeno 14mq.
Nessuno può infatti vivere bene in un soggiorno di quelle dimensioni!
arredare un moderno soggiorno
Una buona metratura per realizzare un soggiorno corrisponde a circa 25-30 mq.
Se ci si ritrova ad arredare un soggiorno piccolo si potrebbe pensare di demolire la parete che divide il salotto dalla cucina realizzando un ambiente unico cucina soggiorno open space, preferendo magari una cucina bianca (meglio se una cucina senza pensili o ad isola) in modo tale da aumentare la percezione dello spazio a disposizione.
Oltre ad aumentare ovviamente la metratura, il fatto di poter unire i due ambienti consente infatti di far percepire lo spazio come molto più grande di quanto in realtà non sia.
Add comment